Month: Dicembre 2024

Continuano le vicende che portano sotto i riflettori la mostra italiana dedicata al Futurismo allestita alla GNAM di Roma

Aloni di mistero avvolgono “Forme uniche” di Boccioni esclusa dalla mostra sul Futurismo a causa di una controversia sulla didascalia Carmelita Brunetti*editore e Direttore Responsabile della testata internazionale ArtonWorld.com La scultura “Forme uniche della continuità nello spazio” di Umberto Boccioni, emblema del Futurismo e presente sulla moneta da 20 centesimi, è stata rimossa dalla mostra dedicata al movimento futurista alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna (GNAM) di Roma. La decisione è stata presa il 12 dicembre 2024, dopo che il collezionista Roberto Bilotti d’Aragona, proprietario dell’opera, aveva formalmente diffidato il Ministero della Cultura dall’esporla con la didascalia proposta, ritenuta errata sotto il profilo scientifico e storico. Umberto Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio La didascalia contestata descriveva l’opera come un “surmoulage (riproduzione) del 2011”, un termine che Bilotti ha giudicato fuorviante. Il surmoulage è infatti una fusione effettuata a partire da un bronzo già esistente, non una riproduzione in senso generico. Bilotti ha richiesto che l’opera fosse esposta con la dicitura “1913 (2011)”, come per altri bronzi postumi dell’artista, per indicare il legame tra l’opera originale e la sua realizzazione successiva, autorizzata dagli eredi di Boccioni. La controversia si è inasprita poiché, secondo Bilotti, l’uso del termine “riproduzione” sminuiva il valore storico dell’opera, che rappresenta uno dei pilastri del Futurismo. Nonostante le obiezioni espresse prima dell’inaugurazione della mostra, gli organizzatori hanno scelto di mantenere la formulazione contestata. Questo ha portato alla diffida ufficiale del 10 dicembre, seguita dal ritiro della scultura due giorni dopo. La rimozione della scultura ha suscitato preoccupazioni circa la gestione scientifica della mostra, che non si avvale di un comitato di esperti del Futurismo. In un comunicato, la direttrice della GNAM, Renata Cristina Mazzantini, ha confermato la rimozione, invitando il proprietario a ritirare l’opera in seguito al dissenso sollevato. La vicenda pone interrogativi sulla gestione del patrimonio artistico e sulle modalità di esposizione delle opere storiche, sollevando un acceso dibattito sulla corretta interpretazione e valorizzazione delle opere d’arte. Come si possono commettere delle azioni così scorrette o improprie di fronte ad un’opera fra le più famose di Umberto Boccioni ? Forme uniche della continuità nello spazio, 1913, il celebre bronzo di Boccioni che viene esposto ad intermittenza in questa mostra e che tutti riconoscono come sua opera autentica e fra le più significative del futurismo. Per chiarire alcuni punti sulla intricata vicenda ne abbiamo parlato ancora con il prestatore dell’opera Roberto Bilotti d’Aragona Puoi raccontarci il tuo punto di vista sulla vicenda?Secondo te in che modo la mostra interpreta lo spirito del Futurismo? Roberto Ruggi D’Aragona: Il Tempo del Futurismo si presenta come un’esperienza polifonica, che intreccia arte, scienza e tecnologia. Tra dipinti, sculture, documenti storici e oggetti scientifici, la mostra ricostruisce un panorama completo di quel periodo. Gli oggetti esposti – auto, moto, aerei e persino manifesti pubblicitari – testimoniano la visione innovativa dei futuristi, il loro desiderio di celebrare un nuovo stile di vita fondato sulla velocità e sul dinamismo industriale. È un viaggio immersivo che collega le avanguardie del passato alle sfide del presente. Il Collezionista Roberto Bilotti D’Aragona Come considera la scelta di includere fusioni postume nelle esposizioni dedicate a Boccioni? Roberto Bilotti D’Aragona: Le fusioni postume, per loro stessa natura, rappresentano un tema delicato. Sebbene siano traduzioni fedeli dei modelli originali, nessuna di esse fu supervisionata direttamente da Boccioni. Questo richiede un inquadramento storico rigoroso e trasparente. Purtroppo, spesso manca la chiarezza necessaria. Spiega al pubblico che ci legge cosa è successo esattamente Roberto Bilotti D’Aragona: Nel caso di questa mostra, alcune descrizioni rischiano di creare confusione nel pubblico, compromettendo la comprensione del contesto storico.denominazione e errore di traduzione, che ridicolizza il museo, malgrado la diffida argomentata dettagliatamente, espone il museo pubblico a richiesta di risarcimento si configura come malo gestio della cosa pubblica. Forme uniche della continuità nello spazio scultura in bronzo di Umberto Boccioni è l’icona della mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma perché più di tutte incarna lo spirito della mostra, il sentimento di quel tempo, lo spirito di innovazione, la sua potenza visionaria, l’idealizzazione della velocità meccanica-industriale. Un capolavoro che esprime il rapporto tra uomo e macchina che in Boccioni sarebbe diventato sempre più stretto fino a fondersi in una audace visione futurista, una forza dell’utopia divenuta attuale osmosi tra uomo e macchina. Forme uniche in bronzo, derivata dal gesso primario o attraverso il passaggio tecnico dal bronzo, di cui entrambe sono traduzione fedele, sono presenti in molti musei del mondo proprio perché anche se concepita nl 1913 è ancora attuale nel messaggio, ancora in grado di dialogare con le sfide della modernità continuando a coinvolgere e emozionare. E’ il simbolo del Movimento d’avanguardia tra più ammirati al mondo, esposto tra dipinti, sculture, oggetti scientifici, documenti storici, libri e manifesti pubblicitari. Tra auto e aerei, moto e radio, visione polifonica, diverse voci e stimoli che si intrecciano incarnando il nuovo stile di vita l’esperienza moderna il nuovo modo di vivere che continua ad evolversi su quelle basi. Incarna proprio il rapporto tra arte e scienza/tecnologia, la meccanizzazione dell’umano e dell’umanizzazione della macchina. Rappresenta gli obiettivi artistici iconoclastici e rivoluzionari dei futuristi la deformazione di un corpo antropomorfo, l’uomo-macchina lanciato a conquistare il futuro in una traiettoria semplificata in forma unica delle variazioni del movimento. La scultura di Boccioni di collezione Bilotti, voluta da Filippo Tommaso Marinetti, autorizzata dalle sue eredi, realizzata con la supervisione scientifica di Maurizio Calvesi, pubblicata nel catalogo generale è appena tornata dall’ONU dove è stata esposta dal ministero degli esteri dopo un tour nelle principali capitali del mondo, è posizionata al termine dell’installazione multimediale di Magister Art, un percorso di stati d’animo tra paesaggi emotivi e intellettuali diversi. Immagini luminose led appaiono in funzione del movimento delle persone all’interno trasmettendo le suggestioni psicologiche di energia e velocità. Sulla parete esterna la scomposizione in immagini di Forme uniche di Boccioni esposto come la sequenza cronofotografica con gli effetti del movimento e i ritmi lineari che attivano la forma in sintesi e simultaneità la cui gamma visiva diviene

Second Edition of the ArtonWorld Green International Competition

La seconda edizione dell’ArtonWorld Green Competition si pone in prima linea come ponte tra arte, scienza e coscienza collettiva, in un periodo storico segnato da catastrofi climatiche sempre più frequenti e distruttive. Eventi estremi come incendi incontrollati, alluvioni devastanti, siccità e scioglimento accelerato dei ghiacci sono diventati segni evidenti e allarmanti di una crisi climatica globale che richiede un’azione immediata.Il concorso mira a sensibilizzare e a stimolare un cambiamento reale e urgente attraverso il linguaggio universale dell’arte, che ha il potere unico di oltrepassare barriere culturali, linguistiche e sociali per entrare rapidamente nella coscienza collettiva. Gli artisti premiati in questa edizione si sono distinti per la loro capacità di tradurre l’urgenza scientifica di questi temi in messaggi visivi profondi e coinvolgenti. Ashman Joseph, vincitore del primo premio, ha esplorato il tema dell’interdipendenza tra uomo e natura, richiamando i concetti di equilibrio ecologico e biodiversità, essenziali per evitare il collasso degli ecosistemi. La sua opera non è solo una rappresentazione visiva, ma un potente messaggio di allerta e speranza, che invita lo spettatore ad agire.Duncan Young, al secondo posto, ha catturato nelle sue opere il dramma della distruzione ambientale in modo incisivo, evidenziando come la natura stia reagendo ai cambiamenti antropici. La potenza dei suoi lavori riesce a evocare la necessità di azioni mirate per contenere l’innalzamento delle temperature e prevenire danni irreparabili.Il terzo premio è stato conferito a Roberto Pestarino, il cui lavoro riflette una comprensione profonda delle conseguenze della crisi climatica e delle sfide per un futuro sostenibile, evocando la necessità di un cambiamento radicale nei nostri modelli di consumo e produzione.Un riconoscimento speciale è stato assegnato alla giovane Diana Destro per il suo impegno innovativo nel campo della moda sostenibile. Con una forte ispirazione alla natura e un richiamo alla crisi in corso, Destro ha saputo collegare l’arte del design alla scienza ecologica, evidenziando come anche le scelte di stile possano contribuire a un cambiamento positivo.Infine, gli artisti selezionati per la qualità delle loro opere – Anna Maria Giugni, Jules Deitcher, Konrad Hellfeuer e Paolo Cantu Gentili hanno esplorato con linguaggi diversi i temi della fragilità della Terra e della responsabilità collettiva. Attraverso le loro opere, queste voci artistiche emergenti ci ricordano che il tempo per evitare ulteriori cataclismi sta per scadere e che ogni azione conta. ArtonWorld Green è dunque un appello urgente a rispondere alla scienza con l’arte e con l’impegno personale. Solo attraverso una consapevolezza diffusa e azioni concrete potremo sperare di contrastare la crisi ambientale che minaccia il nostro pianeta e la nostra sopravvivenza. CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL CATALOGO The second edition of the ArtonWorld Green Competition stands at the forefront as a bridge between art, science, and collective awareness during a historical period marked by increasingly frequent and destructive climate catastrophes. Extreme events such as uncontrolled wildfires, devastating floods, severe droughts, and the accelerated melting of glaciers have become clear and alarming signs of a global climate crisis that demands immediate action. The competition aims to raise awareness and inspire real, urgent change through the universal language of art, which has the unique power to transcend cultural, linguistic, and social barriers, quickly reaching collective consciousness. The artists awarded in this edition have distinguished themselves for their ability to translate the scientific urgency of these themes into profound and engaging visual messages.Ashman Joseph, winner of the first prize, explored the theme of interdependence between humanity and nature, invoking the concepts of ecological balance and biodiversity, essential to prevent the collapse of ecosystems. His work is not only a visual representation but a powerful message of warning and hope, urging viewers to act.Duncan Young, who earned second place, captured the drama of environmental destruction in an incisive way, highlighting how nature is reacting to human-induced changes. The power of his work evokes the need for targeted actions to contain rising temperatures and prevent irreversible damage.The third prize was awarded to Roberto Pestarino, whose work reflects a deep understanding of the consequences of the climate crisis and the challenges for a sustainable future, evoking the necessity of a radical shift in our consumption and production patterns.A special award was given to the young Diana Destro for her innovative commitment in the field of sustainable fashion. Drawing significant inspiration from nature and reflecting on the ongoing crisis, Destro managed to link the art of design to ecological science, highlighting how even style choices can contribute to positive change.Finally, the artists selected for the quality of their works – Anna Maria Giugni, Jules Deitcher, Konrad Hellfeuer, and Paolo Cantu Gentili– explored themes of the Earth’s fragility and collective responsibility in diverse languages. Through their works, these emerging artistic voices remind us that the time to prevent further cataclysms is running out and that every action counts. ArtonWorld Green is, therefore, an urgent call to respond to science with art and personal commitment. Only through widespread awareness and concrete actions can we hope to counter the environmental crisis that threatens our planet and our survival. CLICK HERE TO BROWSE THE CATALOG

Torna su